Homepage ||| Torna agli altri
argomenti e approfondimenti
Nutrie
Anche noi di UNA Cremona abbiamo supportato la raccolta fondi per la
realizzazione del documentario "The Invasion - A Coypumentary":
un lavoro di informazione sulla nutria, curato da esperti. Visitate il blog dedicato al
progetto!
COMUNICATO STAMPA 14 ottobre 2016
Da oltre vent’anni, UNA Cremona onlus (Uomo-Natura-Animali) è dalla parte di tutti gli animali, senza distinzione! E’ stato affisso in questi giorni per le strade di Cremona il nostro nuovo manifesto che, grazie alla gentile partecipazione di Davide “Daniza” Celli (noto attore e battagliero difensore degli animali), vuole contribuire a far passare un messaggio di rispetto per questi animali e per chiedere ancora una volta la fine dei massacri di questi animali, inutili e crudeli presunti metodi per il contenimento del loro numero, in realtà un contentino ‘politico’ ad agricoltori e un regalo a cacciatori e ad abbattitori. La soluzione alternativa e veramente efficace esiste e la ribadiamo da decenni: sterilizzare per fermare le riproduzioni. E smettere di considerarci la specie dominatrice con potere di vita e soprattutto di morte sulle altre.
Associazione UNA Cremona (Uomo-Natura-Animali)
onlus
www.unacremona.it – comunicazione@unacremona.it
OTTOBRE 2016: un nuovo manifesto creato e realizzato da noi!!
Con la gentile partecipazione di Davide "Daniza" Celli
Da vent'anni noi siamo... Dalla parte delle nutrie!!
I nostri interventi
Articoli, notizie, approfondimenti sulle NUTRIE
Intervento
dell'associazione Gabbie Vuote di Firenze: Per le nutrie ci sono altre
soluzioni
L'unica
funzione della Provincia ora in carico al Comune? Il controllo delle nutrie
(vale per tutti i comuni)
LAC Newsletter 1810, 29 gennaio 2015, LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A CAPPELLA
DE' PICENARDI
Con ordinanza n. 1/2015 dell'8 gennaio 2015 il Sindaco di Cappella de' Picenardi disponeva l'abbattimento delle nutrie su tutto il
territorio comunale. Le associazioni LAC, OIPA e Vittime della Caccia, difese
dall'avvocato Massimo Rizzato, il 24 gennaio 2015 inviavano una diffida al
Comune. Con ordinanza n. 2 dello stesso giorno 24 gennaio il Sindaco revocava
la precedente ordinanza, con l'inverosimile motivazione che sarebbero cessati i
concreti e gravi pericoli all'incolumità ed alla salute pubblica, nonché i
rischi di dissesto idrogeologico, presupposto dell'abbattimento delle nutrie.
Lombardia:
approvata in consiglio regionale legge su nutrie'
Modena: Bellelli, «sparate alle nutrie». Ma il Prefetto
impone lo stop
Nutria,
Cia E-R: “la norma che la esclude dalla fauna selvatica rende inapplicabili i
piani di contenimento”
Le
menzogne della propaganda venatoria e politica sul fenomeno nutrie
Le
nutrie sono salve verranno sterilizzate e non soppresse
Perseverano nell'errore di ammazzare...:
- Primo
sì alla legge anti-nutrie La Regione punta a eradicarle
- Nutrie, la
Regione Lombardia deciderà di abbatterle a fucilate
Segrate.
Animalista libera una nutria ingabbiata a Segrate: denunciato per sabotaggio
Addirittura "sabotaggio" e "interruzione
di pubblico servizio " i motivi della denuncia?
Gli
esperti cambiano rotta: «Sterminare le nutrie? Costoso e improduttivo»
Caccia
alle nutrie a Sergnano, il Tar: "Stop alle fucilate"
Abbattimento
delle nutrie: fucilate sotto casa e violazione di norme
LAC Newsletter 1783, 30 gennaio 2014 EMILIA-ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE A
POLESINE PARMENSE Con ordinanza n. 13 del 1° ottobre 2013 il Comune di
Polesine Parmense (provincia di Parma) ordinava l'abbattimento delle nutrie
fino al 31 dicembre 2014. La LAC, difesa dall'avvocato Massimo Rizzato,
ricorreva al TAR. Il 28 gennaio 2014 il Comune di Polesine Parmense, per
evitare la condanna, revocava l'ordinanza impugnata.
Lettera di un cittadino, dopo una conferenza informativa sulle nutrie: Nutrie.
Quale possibile convivenza con gli uomini?| L.Zambelli
Purtroppo, certe associazioni "a favore degli
animali" non stanno dalla parte delle nutrie... (non sono forse animali?)
Il
Wwf dice sì alla mattanza delle nutrie. "Vanno fatte sparire
dall'Italia!"
LAC Newsletter 1740, 12 giugno 2013 EMILIA-ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE A
CESENATICO Salve 20 nutrie nel Parco urbano di Levante a Cesenatico. Il 4
giugno infatti il comandante della Polizia provinciale Giuseppe Sebastiani ha sospeso l'intervento di eradicazione per
ragioni di sicurezza. Le operazioni dovevano riprendere l'11 giugno, ma anche
in tale data, una trentina di manifestanti hanno impedito la strage
(www.ilrestodelcarlino.it, 5 giugno, 12 giugno).
Ecco tutte le vittorie al TAR dell'associazione LAC
contro vari comuni cremonesi... fino a quando si continuerà ad ordinare lo
sterminio di questi animali??
LAC Newsletter 1741, 13 giugno 2013 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A
SALVIROLA - Con ordinanza n. 1 del 24 gennaio 2013 il Comune di Salvirola (provincia di Cremona) ordinava l'abbattimento
delle nutrie. Le associazioni LAC e Vittime della Caccia ricorrevano al TAR
(sezione di Brescia, seconda sezione) che con sentenza n. 515 del 23 maggio
2013, depositata in segreteria il 24 maggio 2013, annullava l'ordinanza
impugnata e condannava il Comune di Salvirola a
pagare € 1.500,00 a titolo di spese di giudizio, oltre IVA e CPA.
LAC Newsletter 1737, 28 maggio 2013 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE AD ISOLA
DOVARESE - Con ordinanza n. 49 del 13 dicembre 2013 il sindaco di Isola Dovarese (Cremona) ordinava l'abbattimento delle nutrie. Le
associazioni LAC e Vittime della Caccia, difese dall'avvocato Massimo Rizzato,
ricorrevano al TAR (Sezione Lombardia, sezione staccata di Brescia) che con
sentenza del 17 aprile 2013, depositata in segreteria il 21 maggio 2013,
annullava il provvedimento impugnato.
LAC Newsletter 1736, 27 maggio 2013 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A
CASTELVISCONTI E VOLONGO - Con ordinanza n. 1 del 24 maggio 2013 il sindaco
di Castelvisconti (Cremona) ordinava l'uccisione
delle nutrie. Le associazioni LAC e Vittime della Caccia, difese dall'avvocato
Massimo Rizzato, ricorrevano al TAR (sezione staccata di Brescia, sezione
seconda) che con sentenza n. 575 del 23 maggio 2013, depositata in segreteria
il 24 maggio 2013, annullava l'ordinanza impugnata e condannava il Comune alle
spese in € 1.500,00 più IVA e CPA. Inoltre con ordinanza n. 1 del 31 gennaio
2013 il sindaco di Volongo (Cremona) ordinava
l'uccisione delle nutrie. Le associazioni LAC e Vittime della Caccia, difese
dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorrevano al TAR (sezione staccata di Brescia,
sezione seconda). Il 10 aprile 2013 il Comune revocava l'ordinanza in
autotutela. Con sentenza n. 507 del 23 maggio 2013, depositata in segreteria il
24 maggio 2013, il TAR dichiarava quindi l'improcedibilità del ricorso.
LAC Newsletter 1735, 22 maggio 2013 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A PIADENA
- Con ordinanza n. 930 del 6 febbraio 2013 il Comune di Piadena
autorizzava l'abbattimento delle nutrie. La LAC e l'Associazione Vittime della
Caccia, difese dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorrevano al TAR (sezione staccata
di Brescia, sezione seconda) che con sentenza n. 480 del 9 maggio 2013,
depositata in segreteria il 22 maggio 2013, annullava l'ordinanza impugnata,
condannando anche il Comune di Piadena a versare
all'erario la somma di € 1.500,00 più IVA e CPA a titolo di spese di giudizio.
LAC Newsletter 1732, 17 aprile 2013 - LOMBARDIA – SALVE LE NUTRIE DI MARTIGNANA DI PO - Con
ordinanza n. 3 del 13 marzo 2013 il Sindaco di Martignana
di Po (provincia di Cremona) ordinava l’abbattimento delle nutrie. La LAC e
l’associazione Vittime della Caccia, difese dall’avvocato Massimo Rizzato,
ricorrevano al TAR (sezione staccata di Brescia), che con decreto monocratico
del suo presidente n. 167 dell’11 aprile 2013, depositato in segreteria il 12
aprile 2013, sospendeva il provvedimento impugnato.
LAC Newsletter 1731, 15 aprile 2013 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A
CASTELVISCONTI - Con ordinanza n. 6 del 31 dicembre 2012 il Sindaco di Castelvisconti (provincia di Cremona) ordinava
l'abbattimento delle nutrie. LAC e Vittime della Caccia, difese dall'avv.
Massimo Rizzato, ricorrevano al TAR (sezione staccata di Brescia) con ricorso
notificato il 9 marzo 2013. Con ordinanza n. 2 dell'8 aprile 2013 il Sindaco di
Castelvisconti revocava la precedente ordinanza.
LAC Newsletter 1730, 10 aprile 2013 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A VOLONGO
- Con ordinanza n. 1 del 31 gennaio 2013 il Comune di Volongo
(provincia di Cremona) ordinava l'abbattimento delle nutrie in tutto il
territorio comunale. La LAC e l'associazione Vittime della Caccia, assistiti
dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorrevano al TAR; pertanto il Comune di Volongo con ordinanza n. 2 del 10 aprile 2013 revocava la
prima ordinanza in autotutela.
LAC Newsletter 1721, 23 gennaio 2013 - LOMBARDIA – SALVE LE NUTRIE A CASALETTO
CEREDANO - Con ordinanza n. 1 del 4 gennaio 2013 il Comune di Casaletto Ceredano (provincia di
Cremona) ordinava l’abbattimento delle nutrie nel territorio comunale. La LAC,
difesa dall’avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR che il 23 gennaio sospendeva
il provvedimento impugnato.
LAC Newsletter 1728, 1 marzo 2013 - EMILIA-ROMAGNA – PARZIALE VITTORIA PER
LE NUTRIE DI MORBANO - Con ordinanza n. 2 del 16
gennaio 2012 il Sindaco di Morbano (provincia di
Bologna) ordinava l’abbattimento e la cattura delle nutrie nel territorio
comunale. La LAC, difesa dall’avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR che
con sentenza n. 155 del 14 febbraio 2013 accoglieva in parte il ricorso,
annullando l’opposto provvedimento nelle parti in cui non risultava conforme
alla deliberazione n. 317/2010 della Giunta provinciale. L’ordinanza sindacale,
infatti, includeva tra i soggetti incaricati della cattura persone non
abilitate perché non riportate negli elenchi provinciali, e consentiva
l’utilizzo di armi da fuoco anche nei mesi di marzo, aprile e maggio, mentre la
delibera della Giunta regionale ammette tale utilizzo solo nel periodo da
agosto a febbraio.
I
mezzi stradali sono la causa del cedimento degli argini, non le nutrie o altri
animali!
La
sentenza: "Le nutrie sono innocenti per l'alluvione" *** Le
nutrie dell'alluvione, il giudice le assolve *** Vicenza
– nutrie incolpevoli (di inondazioni) massacrate dai cacciatori
Cremona
– le nutrie anti ciclista. Per fortuna che c'è il TAR Ancora una volta, nel Cremonese, vengono prese decisioni di
sterminio delle nutrie poi bocciate dal TAR... ma nel frattempo, gli animali
vengono ammazzati!
LAC Newsletter 1661, 21 giugno 2012, LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A SORESINA
Con ordinanza n. 4 del 6 marzo 2012 il sindaco di Soresina
(Cremona) autorizzava l'abbattimento delle nutrie. La LAC, difesa dall'avvocato
Massimo Rizzato, ricorreva al TAR che (sede di Brescia, sezione seconda) con
sentenza n. 1134 del 21 giugno 2012 accoglieva il ricorso annullando quindi il
provvedimento impugnato.
Le
Nutrie NON portano leptospirosi: le analisi eseguite da VERI veterinari,
biologi e IZ lo dimostrano
LAC Newsletter 1658, 8 giugno 2012, EMILIA-ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE A
ZIBELLO Con ordinanza n. 2 del 6 febbraio 2012 il Comune di Zibello ordinava l'abbattimento delle nutrie. La LAC,
difesa dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR (sezione staccata di
Parma, sezione prima) che con ordinanza n. 182 del 6 giugno 2012, depositata in
segreteria il 6 giugno 2012, sospendeva l'atto impugnato.
Il Tar Vietato sparare alle nutrie
(29/04/2012)
LAC Newsletter 1640, 11 aprile 2012 - EMILIA ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE -
Con ordinanza n. 1 del 27 gennaio 2012 il sindaco di Polesine Parmense ordinava
l'abbattimento delle nutrie sul territorio comunale. La LAC, difesa
dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR che con ordinanza n. 69 del 4
aprile 2012, depositata in segreteria il 4 aprile 2012, sospendeva il
provvedimento impugnato.
Abbattimento
nutrie: il sindaco non può prevederlo
LAC Newsletter 1638, 5 aprile 2012 - EMILIA-ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE IN
ALCUNI COMUNI - Con ordinanza n. 1 del 27 gennaio 2012 il sindaco di
Polesine Parmense (Parma) ordinava l'abbattimento delle nutrie nel territorio
comunale. La LAC, difesa dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR (sezione
di Parma) che ieri sospendeva l'opposto provvedimento. Anche il sindaco di Zibello (Parma) con ordinanza n. 2 del 6 febbraio 2012
ordinava l'abbattimento delle nutrie nel territorio comunale. La LAC, difesa
dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR (sezione di Parma) che ieri
sospendeva l'opposto provvedimento.
Due nuovi interventi sul blog scientifico "La Nutria - Myocastor coypus":
- SULLE
TANE DELLE NUTRIE Commento in merito all’immagine apparsa sulla Gazzetta di
Lunedì 20/02/12 (05 Apr 2012)
- INSERIRE
LA NUTRIA TRA LE SPECIE CACCIABILI: E’ SCIENTIFICAMENTE UNA PURA FOLLIA!
(08 Mar 2012)
LAC Newsletter 1632, 23 febbraio 2012 - EMILIA-ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE A
BUSSETO - Con ordinanza n. 1 del 2 gennaio 2012 il sindaco di Busseto ordinava l'abbattimento delle nutrie sul territorio
comunale fino al 31 dicembre 2012. La LAC, difesa dall'avvocato Massimo
Rizzato, ricorreva al TAR dell'Emilia-Romagna, sede di Parma, sezione I, che
con ordinanza n. 32/2012 depositata il 22 febbraio 2012 sospendeva il
provvedimento impugnato e fissava la data del 10 ottobre 2012 per la
discussione del merito.
Animals Freedom: "Un
business dietro la caccia alle nutrie" (ParmaToday)
Il gruppo animalista prende posizione in merito a quello che definisce un
accanimento nei confronti dei roditori determinato da ragioni economiche:
"Perchè non sterilizzarle come in altre città?
Per prendersi i soldi dalla provincia senza fare nulla per i danni?"
ORDINANZE
SULLE NUTRIE - parte 1: LA FARSA Cinque dei
sette comuni citati nell'articolo sono cremonesi...!
LAC Newsletter 1629, 8 febbraio 2012 - EMILIA-ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE A
FIDENZA - Con ordinanza n. 328 del 24 novembre 2011 il Comune di Fidenza
(provincia di Parma) ordinava l'abbattimento delle nutrie fino al 31 marzo
2012. La LAC, difesa dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR
dell'Emilia-Romagna, sezione di Parma, che l'8 febbraio 2012 sospendeva il
provvedimento impugnato.
LAC Newsletter 1625, 24 gennaio 2012 - LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE AD ASOLA
- Il 23 novembre 2011 il sindaco di Asola (provincia di Mantova) emetteva
l'ordinanza n. 168 con cui disponeva l'abbattimento delle nutrie su tutto il
territorio comunale. La LAC, difesa dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al
TAR (Brescia, sezione seconda) che con sentenza n. 87 del 12 gennaio 2012
annullava l'ordinanza impugnata.
Risposte
brevi ma scientificamente esatte per le domande sulla nutria
LAC Newsletter 1595, 17 novembre 2011 EMILIA ROMAGNA - SALVE LE NUTRIE DI SAN SECONDO Con ordinanza n. 3 del 13 settembre 2011
il Comune di San Secondo Parmense ordinava l'abbattimento delle nutrie su tutto
il territorio comunale. La LAC, difesa dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva
al TAR dell'Emilia Romagna, sezione staccata di Parma, chiedendo l'annullamento
dell'ordinanza. Il Comune di San Secondo Parmense, presa visione del ricorso
della LAC, con ordinanza n. 5 del 9 novembre 2011 ordinava la revoca della
precedente ordinanza n. 3, con effetto immediato.
L'odissea
burocratica della nutria
LAC Newsletter 1568, 15 settembre 2011: LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A
CASTELLEONE
Il Comune di Castelleone con ordinanza n. 106 del 10
agosto 2011 ordinava l'abbattimento delle nutrie. La LAC, assistita
dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al TAR che il 15 settembre sospendeva
l'ordinanza impugnata.
Brevi
aggiornamenti sulla dimostrazione dell’inutilità degli abbattimenti,
sull’impossibilità di introdurre la nutria come specie cacciabile ecc.
Luglio 2011: di nuovo, l'Amministrazione provinciale di
Cremona prospetta un massiccio intervento di sterminio delle nutrie... cambiano
i termini utilizzati (una volta se ne occupavano i sele-controllori,
oggi li chiamano "trappers"!), ma non
cambia la sostanza: METODO CRUDELE E INUTILE!!
Abbiamo scritto agli amministratori e ai vari soggetti coinvolti (parchi, consorzi
di bonifica e associazioni di agricoltori), chiedendo che la smettano di voler
compiere stragi di questi animali e finalmente prendano in considerazione la
loro sterilizzazione...
"Come sempre da più di 20 anni a questa parte, ribadiamo la
nostra contrarietà all'eradicazione delle nutrie attraverso la loro uccisione e
ripetiamo che ciò non solo è contrario all'etica, ma anche inutile per lo scopo
stesso per il quale viene messo in atto. Infatti, è noto come all'aumento di
mortalità per cause esterne all'ambiente corrisponda un aumento di natalità...
ossia, nulla si risolverà! Sempre, beninteso, che si vogliano considerare
'problema' le nutrie, cosa di cui noi non siamo affatto convinti, dal momento
che non sussistono prove che esse costituiscano un pericolo sanitario, così
come gli argini e le rive dei fossi crollano anche per colpa dell'eliminazione
delle piante che da sempre hanno mantenuto compatta la terra (e comunque, per
questo ci sono appositi accorgimenti con reti speciali!). Siamo stanchi di vedere
questi animali demonizzati, fatti oggetto di una caccia forsennata, con mezzi e
modalità non previsti dalle norme e che richiedono apposite e continue
deroghe... Altrove (in un comune del Milanese) si è invece deciso di supportare
un progetto che speriamo non rimanga unico: la sterilizzazione delle nutrie,
che sta dando ottimi risultati a riprova di quanto da sempre diciamo, che
questa è l'unica via per ridurre le popolazioni di questo animale che, vogliamo
ricordarlo, è alloctono sul nostro territorio perché importato dall'industria
delle pellicce e poi rilasciato nell'ambiente quando non ne era più conveniente
l'allevamento."
Abbiamo scritto anche ai giornali, che come sempre
usano toni da crociata contro questi animali...
Ma quello che non ci aspettavamo assolutamente di dover fare era di scrivere a
"L'informatore" (organo di informazione dell'amministrazione
provinciale) perché nell'ultimo numero nella presentazione di questi interventi
sono caduti in un errore veramente grossolano: hanno scritto che la nutria è un
predatore che si ciba di carne e pesce, quando invece si tratta di un animale
strettamente vegetariano!!
Ed ecco allora che abbiamo scritto:
caro l'Informatore, chiediamo la cortesia di informare realmente e di non
fare assurde propagande : la nutria è cacciata con trapper
e con ogni altro mezzo da decenni, giorno e notte, con uso di barche e di fonti
luminose, con trappole nelle quali spesso vengono dimenticati i soggetti e con
fucili..... E' un animale vegetariano ed avrebbe nemici naturali se la
Provincia non indicesse cacce spietate programmate e ripetitive contro quelli
pochi ancora esistenti (volpi ad esempio). Purtroppo il tempo passa, passano e
cambiano gli amministratori pubblici, ma non cambia mai nulla nella gestione
oculata del territorio e dei suoi abitanti non umani che pure hanno tutti i
diritti di continuare a vivervi. Comunque prima di pubblicare notizie , cercate
almeno di informarvi correttamente. Date almeno una occhiata al link allegato
che, forse, vi servirà per non continuare ad ingigantire un
"problema" causato dall'uomo.
UNA CREMONA onlus
- A
caccia di nutrie, povere... (E-Cremona Web)
Nuovo
aggiornamento IUCN 2011 sulla nutria (Myocastor coypus)
LAC, Newsletter 1552, 9 giugno 2011: LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A MANTOVA
Con ordinanza n. 2 del 26 febbraio il Comune di Pomponesco
(Mantova) aveva ordinato l'abbattimento delle nutrie su tutto il territorio
comunale. A seguito di ricorso al TAR della LAC, difesa dall'avvocato Rizzato,
il Comune ha revocato l'ordinanza (Avvocato Rizzato, 8 giugno).
LAC, Newsletter 1557, 29 giugno 2011: LOMBARDIA - COMUNE CONDANNATO ALLE
SPESE GIUDIZIARIE
Il Comune di Pomponesco (provincia di Mantova) aveva
emesso un'ordinanza (n. 2 del 26 febbraio 2011) con la quale ordinava
l'abbattimento delle nutrie sul territorio comunale. In seguito al ricorso al
TAR della LAC, difesa dall'avvocato Massimo Rizzato, il Comune revocava
l'ordinanza. Ma il TAR, pur essendo cessato l'oggetto del contendere, ha
condannato ugualmente il Comune di Pomponesco a
pagare le spese giudiziarie, liquidate in € 2.000,00, a favore della LAC (http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/gazzettadimantova/2011/06/26/NZ_21_02.html).
LAC, Newsletter 1560, 22 luglio 2011 LOMBARDIA - SALVE LE NUTRIE A CHIGNOLO
PO
Con ordinanza n. 13 del 17 maggio 2011 il Comune di Chignolo
Po dichiarava l'emergenza nutria e fissava un piano per l'abbattimento controllato
di tali Roditori. La LAC, assistita dall'avvocato Massimo Rizzato, ricorreva al
TAR, ma nelle more del giudizio il Comune annullava in autotutela il
provvedimento impugnato. Con sentenza del 19 luglio, depositata in segreteria
il 20 luglio, il TAR della Lombardia (quarta sezione) dichiarava cessata la
materia del contendere, e condannava il Comune al pagamento delle spese di
giudizio in € 1.000,00 ed al rimborso del contributo unificato in € 500,00.
Giorgio Chiozzi & Samuele Venturini:
Sterilizzazione chirurgica della nutria (Myocastor
coypus): potrebbe essere un potenziale strumento di controllo?
NON
AMMAZZATE QUELLE NUTRIE. Lettere di protesta da parte dei lettori
Buccinasco
– Un nuovo metodo di contenimento delle nutrie ...
la STERILIZZAZIONE. Ossia, quanto da sempre la nostra associazione
chiede agli amministratori locali, senza aver mai ottenuto nulla!
Incredibile: Nutria:
una pelliccia senza colpevole? ...secondo
alcuni 'stilisti' utilizzare la pelliccia di nutria non avrebbe implicazioni
etiche... ma si tratta comunque un animale ammazzato!!
Riportiamo qui il commento del biologo curatore del blog http://nutria-myocastor.blogspot.com
:
"[...] in effetti me lo immaginavo, so che anche a tutt'oggi in alcuni
stati dell'USA e soprattutto in Sudamerica le nutrie sono allevate per la
pelliccia. In Europa il primato di questo mercato lo occupa la Polonia. A mio
parere, e parlo da biologo, questa scelta viene pubblicizzata per interessi
economici e per insinuare nell'opinione pubblica il parere positivo di questa
iniziativa vista come "contenimento". In realtà, se ci si ferma a
riflettere solo un minuto in più, si può comprendere il discorso ponendosi una
semplice quanto diretta domanda: "come mai le nutrie si sono diffuse così
tanto in certi Paesi?". La risposta è esattamente la "soluzione"
che propongono: per l'industria della pelliccia. La stessa industria che si è
resa responsabile degli impatti ambientali disastrosi che l'introduzione e
l'allevamento di animali da pelliccia ha comportato. In conclusione il ritorno
delle pellicce di castorino peggiorerà e non risolverà la situazione
demografica di questo animali MA in tal modo cacciatori e industrie di pelliccie potranno guadagnare non poco."
Nostri interventi
Lettere sulle nutrie luglio-agosto 2013:
- Contro le nutrie l'unica strada è la
sterilizzazione
- Possibile sterilizzare le nutrie. A Buccinasco già lo fanno
- Nella caccia alle nutrie è ora di cambiare
registro
- Ricordo che la nutria non è un animale
cacciabile
Nutrie:
è ora di cambiare rotta
Dalla
parte delle nutrie. Volantinaggio a Cremona (Video)
dicembre 2013:
- Petizione online!: Provincia
di Cremona e Regione Lombardia: Basta uccisioni di nutrie, adottate i metodi
ecologici non cruenti!
- Disponibili anche online i volantini distribuiti a Cremona nei giorni scorsi
dalla nostra associazione: il nostro comunicato
sui 40.000 euro ai cacciatori e le alternative ecologiche possibili e il volantino
informativo sulle nutrie (per scaricarlo, tasto "download"
arancione a destra)
Nutrie.
In margine a una conferenza....
Abbattimento
nutrie: il sindaco non può prevederlo (29/04/2012)
NOSTRO COMUNICATO STAMPA: Nutrie e alluvioni
Abbiamo letto con molto interesse, finalmente, un parere redatto da biologi sul
fatto che le nutrie e in generale la fauna non possono e non devono essere ritenuti
responsabili delle alluvioni, degli straripamenti, degli smottamenti, delle
catastrofi grosse e piccole legati alle abbondanti piogge, mentre in realtà il
colpevole è l’uomo con le sue costruzioni più o meno abusive, con regimazioni sbagliate, con la smania di cementare,
sradicare, eliminare verde... e delle amministrazioni che troppo spesso
permettono, appoggiano, se non addirittura realizzano esse stesse tutto ciò. Il
contributo è disponibile all’indirizzo http://nutria-myocastor.blogspot.com/2010/11/alluvioni-la-fauna-e-le-nutrie-non-e.html.
Amministratore del sito www.unacremona.it e Responsabile della Comunicazione
dell'Associazione UNA Cremona (Uomo-Natura-Animali)
comunicazione@unacremona.it
Sul giornale on-line "La Voce del Serchio":
DISASTRo: ASSOCIAZIONE UNA CREMONA MA LA COLPA NON E'
DELLE NUTRIE - 6/1/2010
Sul sito ViadanaNotizie
: Riceviamo
una lettera sul problema nutrie molto illuminante che fa luce sul problema (04/12/2009)
e LETTERE
DEI LETTORI - Contro le nutrie le fucilate non servono (11/12/2009)
2012
In
merito alla nutria uccisa
2011
Vogliamo metodi etici per contenere le nutrie
Incredibile, per l’Informatore le nutrie sono dei
predatori
Per ridurre il numero di nutrie la strada è la
sterilizzazione
Nutrie. La sterilizzazione dei maschi è la soluzione
2010
Sterilizzazione delle nutrie Costa, come altri
interventi
Nutrie, l'uso del veleno non è da Paese civile
Problema delle nutrie Pensate a sterilizzarle
Le nutrie non sono cacciabili Si usino metodi
incruenti
In merito a ciò: attivati per le nutrie... leggi qui!
2009
Smettiamo con l'inutile sterminio delle nutrie
Nutrie a Crotta d'Adda No
all'abbattimento
Nutrie, è inaccettabile la logica dell’abbattimento
Nutrie. La natura è molto più saggia dell’uomo
Nutrie, paghi i danni chi le aveva liberate
2008
Evitiamo sofferenze agli animali non solo a quelli
da compagnia
Perché si insiste sulle nutrie e si tace sulla
salmonellosi?
Torre per i piccioni a Pandino
e contenimento «incruento»
Parco del Po, la sporcizia non è colpa degli
animali
2007
Anatre uccise dall’uomo e non dalle nutrie
La nutria e i cani Se parlasse, chiederebbe scusa
Colonia di gatti alla «Mazzolari» Fateli
sterilizzare dall'Asl
2006
Animali. Le nutrie non portano malattie
L'assessore rilegga San Francesco e il lupo...
Animali. Spesso contro di loro una cattiveria
cieca e stupida
Caprioli abbattuti: nessun pianto per gli animali
meno telegenici
2005
Fra volpi e nutrie è l'uomo a danneggiare
l'ecosistema
... ma questi sono solo alcuni dei nostri interventi in difesa delle nutrie:
sono VENT'ANNI che combattiamo per loro!!
Abbiamo anche vinto due ricorsi al Presidente della Repubblica che ci ha dato
ragione, eppure... gli amministratori continuano imperterriti a emanare
ordinanze (spesso palesemente al di fuori di qualsiasi legge e/o parere
scientifico!) e a far uccidere a fucilate questi animali. Ma noi non intendiamo
mollare!!
***
*** *** *** ***
Importante: lo IUCN (Unione
Internazionale per la Conservazione della Natura) non considera più
"nociva" la nutria e l'ha inserita nella "Red List" come a basso rischio di estinzione...
ma non per le campagne di eradicazione!!! Leggi qui
confermato anche per l'anno 2010! (fonte: http://nutria-myocastor.blogspot.com/2010/08/la-nutria-non-e-piu-un-flagello-iucn.html)
Leggi sul sito della LAC (Lega Abolizione Caccia) il
dossier di approfondimento sulla nutria.
***
*** *** *** ***
Bibliografia
Dal blog http://nutria-myocastor.blogspot.com
, consigliato per approfondimenti: letteratura
scientifica
SITI
http://www.nwrc.usgs.gov/special/nutria/index.htm
http://www.nwrc.usgs.gov/special/nutria/europe.htm
http://www.minambiente.it/index.php?id_sezione=766